Indirizzo aziendale: Via Alfredo Oriani, 3, 34131 Trieste (TS), Italy

Email: info@ptfe-felis.com

Telephone: +39 0481 808744

Nastro in PTFE Teflon

Il nastro in Teflon, comunemente noto come nastro in PTFE, è un materiale essenziale sia nelle applicazioni industriali che domestiche grazie alla sua versatilità e alle sue eccezionali capacità di tenuta. Rinomatо per la resistenza ad alte temperature, agenti chimici e attrito, svolge un ruolo fondamentale in diversi settori, in particolare nell’idraulica e nell’industria alimentare. Le sue applicazioni spaziano dall’uso quotidiano, come la sigillatura di filetti e giunzioni, a funzioni più specializzate come l’isolamento elettrico e la protezione dall’usura. Il nastro in PTFE è particolarmente apprezzato per la sua capacità di sigillare in modo affidabile filetti di tubi e rubinetti, risultando indispensabile negli ambienti professionali. La sua durata di fronte a condizioni ambientali difficili, inclusi agenti chimici, alte temperature e pressione, garantisce prestazioni costanti anche negli ambienti più impegnativi.

Prodotto in tutte le dimensioni, come:

3×1,5 – 5×2 – 7×2,5 – 10×3 – 12×4 – 14×5 – 17×6 – 20×5 – 20×7 – 20×10 – 25×5 – 25×10 – 30×5 e così via.

Nastro-adesivo-piattina-adesiva-in-PTFE-Teflon-1.png

Applicazioni

Il nastro in Teflon è ampiamente utilizzato per collegare tubi filettati con raccordi nei sistemi idraulici e pneumatici ad aria compressa. Serve anche come efficace sigillante per tubi e condotte grazie alla sua resistenza a quasi tutti i solventi e composti chimici. Il suo impiego va oltre l’idraulica: è utilizzato anche nell’industria alimentare per sigillare i filetti dei tubi che trasportano gas e nelle applicazioni elettriche per l’isolamento.

Specifiche del nastro in PTFE Teflon

Resistenza alle temperature: il nastro in Teflon è noto per la sua capacità di resistere a temperature estremamente basse fino a -200°C e ad alte temperature fino a 260°C, rendendolo adatto ad applicazioni in condizioni ambientali difficili.

1. Proprietà antiaderenti e di facile pulizia: la superficie liscia impedisce l’adesione delle sostanze, rendendo la pulizia più semplice.

2. Resistenza alla corrosione: il nastro è altamente resistente agli acidi forti (pH 0-14), alle basi, alla trementina e a diversi solventi organici, garantendo una lunga durata anche in ambienti aggressivi.

3. Isolamento e protezione dai raggi UV: il nastro in Teflon offre un eccellente isolamento, resistenza ai raggi UV e proprietà antistatiche, oltre a essere atossico.

4. Resistenza alla pressione: il nastro in PTFE offre una resistenza alla pressione fino a 210 bar, garantendo un’eccellente capacità di sigillatura. È facile da usare, applicare e rimuovere.

Tipi e dimensioni

I nastri in Teflon sono disponibili in varie dimensioni, larghezze e spessori per soddisfare esigenze applicative specifiche. I nastri in PTFE sono disponibili in diversi colori, dimensioni e densità (bassa, media, alta). Le dimensioni comuni includono 3×1,5 mm, 5×2 mm, 7×2,5 mm, 10×3 mm, 12×4 mm, 14×5 mm, 17×6 mm, 20×5 mm, 20×7 mm, 20×10 mm, 25×5 mm, 25×10 mm, 30×5 mm.

Settori di applicazione per le lastre in Teflon PTFE

Packaging and wrapping

Imballaggio e confezionamento

I nastri in Teflon sono apprezzati per le loro caratteristiche antiabrasione e antifrizione nell’industria dell’imballaggio e del confezionamento. Vengono utilizzati per rivestire le superfici di scaffali, rulli e stampi, prevenendo l’accumulo di inchiostri, materiali appiccicosi e vernici, migliorando così l’efficienza dei processi produttivi.

Food and beverage industry

Industria alimentare

Il nastro in Teflon è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare grazie alle sue proprietà antiaderenti e alla resistenza chimica. Viene impiegato nella lavorazione e manipolazione degli alimenti, ad esempio nei nastri trasportatori, per prevenire contaminazioni e garantire la sicurezza alimentare. Questo nastro viene inoltre applicato su attrezzature da cucina come piastre per grigliare e padelle, facilitando la pulizia e impedendo che il cibo si attacchi.

Hydraulics

Idraulica

I nastri in Teflon sono essenziali nell’industria idraulica, utilizzati per collegare tubi filettati ai raccordi all’interno di sistemi pneumatici, ad aria compressa o idraulici. Forniscono una sigillatura efficace, resistono ai liquidi corrosivi e offrono una protezione superiore contro sostanze aggressive.

Electronics

Elettronica

Nel settore dell’elettronica, il nastro in Teflon è utilizzato per l’isolamento elettrico dei cavi e per facilitare il passaggio dei fili attraverso i condotti. La sua resistenza ad alte temperature e a sostanze chimiche rende il nastro in PTFE fondamentale per applicazioni che richiedono una sigillatura affidabile.

Automotive

Industria automobilistica

L’industria automobilistica utilizza il nastro in Teflon per la sua elevata resistenza a sostanze chimiche e alte temperature. È adatto per bobine ad alta temperatura, cablaggi e condensatori, offrendo un supporto in film PTFE che garantisce minima contrazione e stabilità nelle applicazioni più impegnative.

Come utilizzare il nastro in Teflon

Prima di applicare il nastro in Teflon, assicurarsi che il filetto sia completamente asciutto e pulito. Utilizzare una spazzola metallica per rimuovere eventuali guarnizioni o impurità precedenti. L’assenza di umidità è fondamentale: anche una piccola quantità può impedire al nastro di aderire correttamente e comprometterne l’efficacia nella sigillatura dei tubi contro perdite.

Preparazione della superficie

Applicare il nastro in Teflon a partire dalla seconda filettatura, evitando l’apertura del tubo. Tenere il nastro teso e avvolgerlo in senso orario, seguendo la direzione del filetto. Questo impedisce che si sfilacci o si sposti durante l’avvitamento. Il numero di giri dipende dal diametro del tubo: per tubi da 1/4-3/8 pollici, 1-2 avvolgimenti sono sufficienti; per tubi da 1/2-3/4 pollici, applicare 2-3 avvolgimenti; per tubi da 1 pollice o più, si consigliano 3-4 avvolgimenti.

Applicazione del nastro

Mantenere tensione sul nastro durante l’applicazione per garantire una migliore adesione. Evitare di applicare troppo nastro, poiché strati eccessivi possono rendere difficile avvitare il raccordo e compromettere la tenuta. Dopo aver applicato il nastro, aggiungere uno strato sottile di sigillante per tubi prima di avvitare il raccordo, per migliorare la sigillatura. Se il nastro si allenta o si arrotola, rimuoverlo e riapplicarlo con attenzione per garantire un adattamento e una funzionalità perfetti.

Consigli per un’applicazione corretta

Domande frequenti sul nastro in PTFE Teflon

Per ottenere una sigillatura efficace, il numero di giri dipende dal diametro del filetto. Per filetti da 1/2″, generalmente sono sufficienti 6-7 giri in senso orario. Per filetti da 3/4″, si consigliano 9-13 giri. Il nastro in Teflon, essendo più sottile e non cerato, permette di effettuare qualche giro in più rispetto ad altri tipi di nastro.

La scelta dipende dall’applicazione specifica. La canapa è spesso preferita dagli idraulici per alcuni lavori perché si espande a contatto con l’acqua, migliorando la sigillatura del giunto. Il Teflon è apprezzato per la facilità di applicazione e per la durabilità superiore rispetto alla canapa.

Per le applicazioni a gas, si consiglia di utilizzare Teflon PTFE specifico per gas 12×1/2×0,1. Questo tipo garantisce una sigillatura duratura e affidabile su qualsiasi diametro e tipo di filetto, resistendo a vibrazioni e variazioni di temperatura senza indurirsi o causare il bloccaggio dei raccordi.

Lastre in PTFE Teflon

Durevoli e sicuri per usi industriali, alimentari e speciali.

Guarnizioni e tenute in PTFE Teflon

Progettati per prestazioni affidabili e senza perdite.

Barre e tondi in PTFE Teflon

Robusti e versatili per applicazioni di lavorazione meccanica.

Tubi e manicotti in PTFE Teflon

Flessibili, durevoli e resistenti agli estremi.

Rotoli e film in PTFE Teflon

Leggeri ma resistenti per diverse industrie.

Nastro adesivo - piattina adesiva in PTFE-Teflon

Soluzione affidabile per sigillatura e isolamento elettrico.

Acquista ora

Acquista direttamente gli articoli di tuo interesse

Richiedi il tuo preventivo per PTFE.

Consegna in tutto il mondo e prodotti PTFE certificati.

NASTRO IN TEFLON PTFE

NASTRO IN TEFLON PTFE

Nastro in Teflon PTFE

Prodotto in tutte le misure come 3×1,5 – 5×2 – 7×2,5 – 10×3 – 12×4 – 14×5 – 17×6 – 20 ×5 – 20×7 – 20×10 – 25×5 – 25×10 – 30×5 e così via

Acquista ora

Acquista direttamente gli articoli di tuo interesse

NASTRO IN TEFLON PTFE

Il nastro di teflon è divenuto uno strumento indispensabile in una molteplicità di applicazioni industriali e domestiche, grazie alla sua versatilità e alle eccezionali proprietà di sigillatura. Questo materiale, noto anche come nastro PTFE, si distingue per la sua resistenza alle alte temperature, agenti chimici, e attrito, rendendolo un alleato prezioso nell’idraulica, nell’industria alimentare, e oltre. La sua importanza si estende dall’utilizzo quotidiano per la tenuta di filetti e connessioni, fino alle applicazioni specializzate come l’isolamento elettrico e la protezione contro l’usura.

 

Cos’è il Nastro di Teflon?

 

Il nastro di PTFE è un materiale essenziale in diverse attività professionali, particolarmente valorizzato per la sua capacità di sigillare filetti di tubature e rubinetti. Questo nastro trova impiego quotidiano in ambiti come l’idraulica, grazie alla sua resistenza a condizioni ambientali diverse, inclusi agenti chimici, alte temperature e pressione.

 

Principali caratteristiche tecniche

Resistenza alle temperature: Il nastro di Teflon è noto per la sua capacità di resistere a temperature estremamente basse fino a -200°C e alte fino a 260°C, rendendolo adatto per applicazioni in condizioni ambientali difficili.

Proprietà antiaderenti e di facile pulizia: Una caratteristica distintiva del Teflon è la sua superficie liscia che impedisce l’adesione di sostanze, facilitando la pulizia.

Resistenza alla corrosione: Il nastro è altamente resistente agli acidi forti (PH 0-14), agli alcali, all’acqua regia e a vari solventi organici, garantendo una lunga durata anche in ambienti aggressivi.

Isolamento e protezione UV: Oltre a essere non tossico, il nastro di Teflon offre eccellenti prestazioni di isolamento, protezione dai raggi UV e proprietà antistatiche.

Resistenza alla pressione: Il nastro in PTFE offre una resistenza alla pressione fino a 210 bar, garantendo un’eccellente capacità di sigillatura. È facile da utilizzare, applicare e rimuovere.

 

Applicazioni

Il nastro di Teflon è ampiamente utilizzato per congiungere tubi filettati con raccordi in impianti idraulici o pneumatici ad aria compressa, può essere usato anche come sigillante per tubi e condutture in quanto resistente a quasi tutti i solventi e composti chimici, fungendo da guarnizione efficace. La sua applicazione non si limita solo all’idraulica; è anche impiegato in ambiti come l’industria alimentare, per sigillare filetti di tubature che trasportano gas e in applicazioni elettriche per l’isolamento.

 

Tipologie e Dimensioni

I nastri di Teflon sono disponibili in diverse misure, larghezze e spessori, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni applicazione. I nastri PTFE sono disponibili in diversi colori, dimensioni e densità (bassa, media, alta). Di seguito le misure comuni:

  • 3×1,5 mm
  • 5×2 mm 
  • 7×2,5 mm
  • 10×3 mm 
  • 12×4 mm
  • 14×5 mm
  • 17×6 mm
  • 20 ×5 mm
  • 20×7 mm
  • 20×10 mm
  • 25×5 mm
  • 25×10 mm
  • 30×5 mm

 

Applicazioni del Nastro di Teflon

 

Industria alimentare

Il nastro in teflon trova ampia applicazione nell’industria alimentare, sfruttando le sue proprietà antiaderenti e la resistenza chimica. Viene utilizzato nella lavorazione e manipolazione degli alimenti, ad esempio nei trasportatori del comparto alimentare, per prevenire la contaminazione e garantire la sicurezza alimentare. Questo nastro viene impiegato anche per fornire una superficie antiaderente sulle apparecchiature di cottura come piastre e padelle, facilitando la pulizia e evitando che il cibo si attacchi.

 

Imballaggi e confezionamento

Nel settore degli imballaggi e del confezionamento, i nastri di teflon sono apprezzati per le loro caratteristiche anti-abrasione e antifrizione. Sono utili per rivestire le superfici di ripiani, rulli, e stampi su cui si verifica un deposito di inchiostri, materiali collosi, e vernici, garantendo così una maggiore efficienza dei processi produttivi.

 

Idraulica

I nastri di teflon sono essenziali nel settore idraulico, dove vengono utilizzati per unire i tubi filettati con i raccordi all’interno di impianti pneumatici ad aria compressa o impianti idraulici. Forniscono una guarnizione efficace, resistendo a liquidi corrosivi e garantendo una protezione superiore in presenza di sostanze aggressive.

 

Elettronica

Nel settore dell’elettronica, il nastro in teflon è impiegato per l’isolamento elettrico dei fili e per agevolare il passaggio dei cavi tramite i condotti elettrici. Grazie alla sua resistenza alle alte temperature e agli agenti chimici, il nastro in PTFE è un componente essenziale nelle applicazioni dove è richiesta la tenuta.

 

Automotive

L’industria automobilistica sfrutta il nastro in teflon per le sue elevate proprietà di resistenza agli agenti chimici e agli archi alti. È adatto per l’uso su bobine ad alta temperatura, cablaggi, e condensatori, offrendo un supporto in film di PTFE per applicazioni che richiedono un restringimento minimo nonché stabilità.

 

Come utilizzare il nastro di teflon

Preparazione della superficie: Prima di applicare il nastro di Teflon, è essenziale che la filettatura sia completamente asciutta e pulita. Utilizzate una spazzola metallica per rimuovere qualsiasi residuo di vecchie guarnizioni o impurità. Assicuratevi che non ci siano tracce di umidità, poiché anche una piccola quantità di acqua può impedire al nastro di aderire correttamente, compromettendo la sua efficacia nel sigillare i tubi contro le perdite.

 

Applicazione del nastro: Inizia l’applicazione del nastro di Teflon dal secondo filetto, evitando di coprire l’apertura del tubo. Mantenete il nastro teso e avvolgetelo in senso orario, seguendo la direzione della filettatura, per evitare che si sfilacci o si sposti durante l’avvitamento. Il numero di giri del nastro dipende dal diametro del tubo: per tubi da 1/4-3/8 di pollice sono sufficienti 1-2 avvolgimenti, mentre per tubi più grandi da 1/2-3/4 di pollice, applicate 2-3 avvolgimenti e per quelli da 1 pollice o più, 3-4 avvolgimenti.

 

Suggerimenti per una corretta applicazione: Durante l’applicazione, è cruciale mantenere una certa tensione sul nastro per garantire una migliore adesione. Evitate di applicare troppo nastro, poiché troppe spire possono rendere difficile l’avvitamento del raccordo e compromettere la tenuta. Dopo l’applicazione, applicare un sottile strato di sigillante per tubi prima di avvitare il raccordo per migliorare ulteriormente la sigillatura. Se il nastro si stacca dalla filettatura o si arriccia, è consigliabile rimuoverlo e riapplicarlo con precisione per assicurare una perfetta aderenza e funzionalità.

 

FAQS

 

Quante volte bisogna avvolgere il nastro di Teflon?

Per ottenere una tenuta efficace, il numero di giri dipende dal diametro del filetto. Per filetti da 1/2″, generalmente 6-7 giri in senso orario sono sufficienti. Per quelli da 3/4″, si raccomandano da 9 a 13 giri. Il Teflon a nastro, che è più sottile e non cerato, permette di effettuare qualche giro in più rispetto ad altre tipologie.

 

Quando è meglio utilizzare la canapa invece del Teflon?

La scelta dipende dalla specifica applicazione. La canapa è spesso preferita dagli idraulici per certi lavori perché si espande a contatto con l’acqua, migliorando la tenuta della giunzione. Il Teflon, d’altro canto, è apprezzato per la sua facilità di applicazione e per la durata superiore rispetto alla canapa.

 

Qual è il tipo di Teflon consigliato per le applicazioni a gas?

Per le applicazioni a gas, si raccomanda l’uso del Teflon PTFE 12×1/2×0,1 specifico per gas. Questa tipologia assicura una tenuta duratura e affidabile su qualsiasi diametro e tipo di filettatura, resistendo a vibrazioni e variazioni di temperatura senza indurirsi o causare il grippaggio dei raccordi.

Altri prodotti