Indirizzo aziendale: Via Alfredo Oriani, 3, 34131 Trieste (TS), Italy

Email: info@ptfe-felis.com

Telephone: +39 0481 808744

Lastre in PTFE Teflon

Le lastre in Teflon PTFE sono rinomate per le loro proprietà eccezionali nelle categorie di lastre e materie plastiche. Note per la loro qualità e versatilità, sono ampiamente utilizzate in diversi settori. La possibilità di acquistarle online ne facilita l’accesso.

Per chi cerca lastre in Teflon di alta qualità, il nostro catalogo offre un’ampia selezione per soddisfare ogni esigenza, dalle soluzioni standard a quelle specializzate. L’unione di elevata qualità e ampia disponibilità le rende ideali per progetti che richiedono materiali di alto livello, garantendo prestazioni senza compromessi in ogni applicazione.

Dimensioni disponibili

Lastre stampate

Spessore da 3 a 100 mm. Dimensioni 600×600 – 1000×1000 – 1200×1200 – 1500×1500 – 1000×2000 – 2000×2000 o diverse su richiesta. Tolleranze +8%.

Lastre raschiate

Spessore da 0,1 a 6 mm. Dimensioni 600×600 – 1000×1000 – 1200×1200 – 1500×1500 – 1000×2000 – 2000×2000 o diverse su richiesta. Tolleranze +3% – 2%.

Caratteristiche del Teflon PTFE

1. Proprietà fisico-chimiche

a. Resistenza ambientale e chimica

Il PTFE è altamente resistente agli agenti chimici, rimanendo praticamente inattaccabile dalla maggior parte dei reagenti chimici, ad eccezione dei metalli alcalini elementari, del trifluoruro di cloro e del fluoro elementare a elevate temperature e pressioni.

Presenta inoltre un’ottima stabilità dimensionale, mantenendo la sua integrità tra -70°C e +260°C, rendendolo ideale per applicazioni in condizioni estreme.

b. Proprietà termich

La resistenza al calore è una delle qualità più notevoli del PTFE, che gli permette di funzionare continuamente a temperature fino a +260°C e di tollerare fino a 300°C per brevi periodi. La sua bassa conducibilità termica lo rende inoltre un eccellente isolante termico.

c. Proprietà elettriche e dielettriche

Le lastre in PTFE possiedono eccellenti proprietà dielettriche, rendendole adatte all’isolamento elettrico. Possono resistere a diverse condizioni ambientali senza degradarsi, garantendo prestazioni affidabili.

2. Proprietà meccaniche e superficiali

a. Coefficiente di attrito e antiaderenza

Il PTFE possiede il coefficiente di attrito più basso tra tutti i solidi, rendendolo ideale per rivestimenti antiaderenti e applicazioni scorrevoli. Queste lastre sono antiaderenti e altamente resistenti all’usura e agli agenti atmosferici, garantendo durata e riducendo le necessità di manutenzione.

b. Biocompatibilità e sterilizzazione

Due to its chemical inertness and ease of sterilisation, PTFE is biocompatible and ideal for medical and pharmaceutical applications where purity and resistance to contamination are crucial.

c. Modificabilità con additivi

Le proprietà del PTFE possono essere migliorate o modificate aggiungendo sostanze come fibre di vetro, carbonio, bronzo, grafite, disolfuro di molibdeno, polveri metalliche e ossidi metallici. Questi additivi aumentano la resistenza all’usura, la conducibilità termica e la dissipazione delle cariche elettrostatiche.

Applicazioni specifiche e innovazioni

Il TECAFLON PTFE naturale e il Glass-PTFE sono varianti con proprietà meccaniche, termiche ed elettriche specifiche, che li rendono ideali per tecnologie avanzate come aerospaziale, ingegneria chimica e meccanica, tecnologia alimentare, ingegneria criogenica e tecnologia dei semiconduttori.

Queste caratteristiche rendono il TECAFLON PTFE naturale e il Glass-PTFE indispensabili in molti settori industriali, evidenziandone la versatilità e la capacità di adattarsi a diverse esigenze applicative.

Vantaggi dell’utilizzo delle lastre in Teflon PTFE

Production of Seals and Mechanical Components

Produzione di guarnizioni e componenti meccanici

Le lastre in Teflon PTFE sono ampiamente utilizzate per la produzione di guarnizioni, fondamentali per mantenere la tenuta dei macchinari. Queste guarnizioni prevengono perdite e resistono al degrado chimico e termico, garantendo operazioni sicure e affidabili a lungo termine.

Chemical equipment coatings

Rivestimenti per apparecchiature chimiche

La resistenza chimica del Teflon PTFE lo rende un rivestimento ideale per le apparecchiature chimiche. Questo rivestimento speciale protegge le attrezzature dalle sostanze corrosive, prolungando la vita dei macchinari e riducendo i costi di manutenzione.

High-temperature industrial applications

Applicazioni industriali ad alta temperatura

Il tessuto in vetro rivestito in PTFE offre una soluzione eccellente per le industrie che operano ad alte temperature. Mantiene la sua integrità e le prestazioni in condizioni estreme, rendendolo adatto a ambienti che degraderebbero materiali meno resistenti.

Anti-adhesive properties

Proprietà antiaderenti

Le proprietà antiaderenti del Teflon PTFE sono particolarmente vantaggiose nei processi in cui l’adesione dei materiali potrebbe rappresentare un problema, come nella produzione alimentare o nella fabbricazione di adesivi. Questa caratteristica garantisce operazioni fluide e una facile pulizia.

Chemical resistance​

Resistenza chimica

Le lastre in Teflon PTFE offrono una resistenza chimica senza pari, fondamentale in diversi settori come quello farmaceutico e petrolchimico, dove l’esposizione a sostanze chimiche aggressive è comune. Questa resistenza garantisce che i componenti realizzati o rivestiti in Teflon PTFE non si degradino, mantenendo elevati standard di pstazioni e sicurezz

Settori di applicazione delle lastre in Teflon PTFE

Chemical and Pharmaceutical industries

Industrie chimiche e farmaceutiche

Le lastre in PTFE, note per l’elevata resistenza a sostanze chimiche, solventi e acidi, sono ampiamente utilizzate nei settori chimico e farmaceutico. Sono ideali per la produzione di componenti che richiedono alta resistenza chimica, come rivestimenti, guarnizioni e sigilli.

Food and beverage industry

Industria alimentare e delle bevande

Il Teflon PTFE è apprezzato nell’industria alimentare per le sue proprietà non reattive, che lo rendono sicuro a contatto con gli alimenti. Viene inoltre utilizzato nella produzione di componenti in cui purezza e inerzia chimica sono necessarie per evitare contaminazioni degli alimenti.

Aerospace and automotive industries

Industrie aerospaziali e automobilistiche

Le industrie aerospaziali e automobilistiche beneficiano delle eccellenti proprietà meccaniche e della resistenza al calore del PTFE. È ideale per la produzione di componenti esposti a condizioni difficili, come guarnizioni e tubazioni.

Electrical and electronics industries

Industrie elettriche ed elettroniche

Grazie alle sue eccezionali proprietà isolanti, il PTFE è fondamentale nelle industrie elettriche ed elettroniche. È ideale per strati isolanti nei cavi e rivestimenti protettivi per i cablaggi.

Construction and Structural Engineering

Costruzione e ingegneria strutturale

Le lastre in PTFE sono utilizzate in edilizia per giunti di dilatazione termica e come componenti autolubrificanti in edifici, ponti e grandi strutture. Migliorano la durabilità e riducono le esigenze di manutenzione.

Medical Sector

Settore medico

La biocompatibilità del PTFE lo rende adatto ad applicazioni chirurgiche, inclusa la produzione di impianti e altri dispositivi medici che richiedono elevata purezza e resistenza chimica.

Solar energy sector

Settore dell’energia solare

Le lastre in Teflon PTFE sono utilizzate nell’industria dell’energia solare, in particolare in applicazioni in cui alte temperature e resistenza chimica sono essenziali per garantire prestazioni durature.

Affidato dai clienti in tutto il mondo

Da oltre un decennio ci riforniamo di componenti in PTFE vergine da Felis S.r.l. La qualità è costantemente impeccabile, rispettando i nostri rigorosi standard ingegneristici. L’esperienza tecnica del loro team e le consegne puntuali sono state fondamentali per mantenere le nostre linee di produzione operative senza intoppi.

Giovanni R., Ingegnere Industriale, Milano, Italia

Felis S.r.l. si distingue per professionalità e precisione. Gli articoli che riceviamo corrispondono esattamente alle specifiche, con eccellente durata e prestazioni. La loro reattività e attenzione al cliente li rendono un partner affidabile per la nostra attività.

Laura P., Responsabile Acquisti - Barcellona, Spagna

Dalla prima richiesta fino alla consegna finale, Felis S.r.l. ha offerto un servizio eccezionale. I loro prodotti in PTFE vergine hanno superato le aspettative sia in termini di qualità che di durata. Li raccomandiamo vivamente a chiunque cerchi componenti industriali affidabili e di prima qualità.

Markus K., Direttore Operativo - Monaco di Baviera, Germania

Domande frequenti sulle lastre in PTFE Teflon

Il politetrafluoroetilene, comunemente noto come PTFE, è un polimero derivato dal tetrafluoroetilene, noto anche con il marchio commerciale Teflon. Vengono aggiunti additivi stabilizzanti e fluidificanti per ampliare le possibilità di utilizzo.

Il Teflon, o PTFE, ha un basso coefficiente di conducibilità termica, che lo rende un eccellente isolante termico. Non è infiammabile e mantiene la sua stabilità a temperature fino a 260°C.

Il Teflon è una resina termoplastica ottenuta mediante polimerizzazione del tetrafluoroetilene. Il tetrafluoroetilene è un prodotto chimico derivato dall’etilene, in cui tutti gli atomi di idrogeno sono sostituiti da atomi di fluoro.

Lastre in PTFE Teflon

Durevoli e sicuri per usi industriali, alimentari e speciali.

Guarnizioni e tenute in PTFE Teflon

Progettati per prestazioni affidabili e senza perdite.

Barre e tondi in PTFE Teflon

Robusti e versatili per applicazioni di lavorazione meccanica.

Tubi e manicotti in PTFE Teflon

Flessibili, durevoli e resistenti agli estremi.

Rotoli e film in PTFE Teflon

Leggeri ma resistenti per diverse industrie.

Nastro adesivo - piattina adesiva in PTFE-Teflon

Soluzione affidabile per sigillatura e isolamento elettrico.

Richiedi il Tuo Preventivo per il PTFE

Consegna in tutto il mondo e prodotti in PTFE certificati.

LASTRE IN TEFLON PTFE

LASTRE IN TEFLON PTFE

Lastre in Teflon PTFE

Dimensioni disponibili.

Lastre stampate

Spessore da 3 a 150 mm. Formati 600×600 – 1000×1000 – 1200×1200 – 1500×1500 – 1000×2000 – 2000×2000 o diversi su richiesta. Tolleranze +8%

Lastre sfogliate

Spessore da 0,1 a 6 mm. Formati 600×600 – 1000×1000 – 1200×1200 – 1500×1500 – 1000×2000 – 2000×2000 o diversi su richiesta. Tolleranze + 3% – 2%

 

CONTATTACI ORA PER INFORMAZIONI O ORDINI

Vendita lastre in teflon, richiedi informazioni

Lastre in teflon PTFE

Le lastre di Teflon PTFE appartengono alle categorie di lastre e materie plastiche e sono note per le loro eccezionali proprietà. Le lastre di Teflon si distinguono nel mercato per la loro qualità e versatilità, trovando applicazioni in svariati settori grazie alle loro caratteristiche uniche. La disponibilità di lastre di teflon in vendita online facilita ulteriormente l’accesso a questo materiale innovativo. 

Per chi è alla ricerca delle migliori soluzioni in termini di lastre di Teflon, il nostro catalogo presenta un’ampia selezione che soddisfa ogni necessità, dalle lastre in teflon alle soluzioni più specializzate. La combinazione di alta qualità e ampia disponibilità rende le nostre lastre di Teflon PTFE la scelta ideale per progetti che richiedono materiali di elevato standard, assicurando performance senza compromessi in ogni applicazione.

 

Caratteristiche del Teflon PTFE

 

Proprietà Fisico-Chimiche

 

Resistenza Ambientale e Chimica:

Il PTFE è noto per la sua eccellente resistenza chimica, essendo inerte a quasi tutti i reagenti chimici, tranne metalli alcalini allo stato elementare, clorotrifluoruro e fluoro elementare ad alte temperature e pressioni.

Offre una stabilità dimensionale notevole, mantenendosi inalterato tra -70°C e +260°C, il che lo rende ideale per applicazioni in condizioni estreme.

 

Proprietà Termiche:

La resistenza al calore è una delle qualità più rilevanti del PTFE, che può operare continuamente fino a +260°C e tollera temperature fino a 300°C per brevi periodi. Ha un basso coefficiente di conduzione termica, classificandolo come un isolante termico efficace.

 

Proprietà Elettriche e Dielettriche:

Le lastre di PTFE possiedono eccellenti proprietà dielettriche, rendendole adatte per l’isolamento elettrico, grazie alla loro capacità di resistere a varie condizioni ambientali senza degradarsi.

 

Proprietà Meccaniche e di Superficie

 

Coefficiente di Attrito e Antiadesività:

Il PTFE ha il coefficiente di attrito più basso tra tutti i solidi, il che lo rende un materiale ideale per rivestimenti antiaderenti e applicazioni di scorrimento. Queste lastre non sono solo antiaderenti ma offrono anche un’eccezionale resistenza all’usura e agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata e riducendo la necessità di manutenzione.

 

Biocompatibilità e Sterilizzazione:

Grazie alla sua inerzia chimica e facilità di sterilizzazione, il PTFE è biocompatibile, adatto per applicazioni mediche e farmaceutiche, dove la purezza e la resistenza alla contaminazione sono cruciali.

 

Modificabilità con Additivi:

Le proprietà del PTFE possono essere migliorate o modificate mediante l’aggiunta di additivi come fibre di vetro, carbonio, bronzo, grafite, bisolfuro di molibdeno, polveri metalliche e ossidi metallici, che ottimizzano la resistenza all’usura, la conducibilità termica e la dissipazione di cariche elettrostatiche.

 

Applicazioni Specifiche e Innovazioni

TECAFLON PTFE naturale e Vetro-PTFE sono varianti del materiale che offrono specifiche proprietà meccaniche, termiche, elettriche tra le altre, rendendoli adatti per tecnologie avanzate come l’aerospaziale, l’ingegneria chimica e meccanica, la tecnologia alimentare, l’ingegneria criogenica e la tecnologia dei semiconduttori.

Queste caratteristiche rendono le lastre di Teflon PTFE strumenti indispensabili in molti settori industriali, evidenziando la loro versatilità e capacità di adattarsi a diverse esigenze applicative.

 

Vantaggi dell’utilizzo delle lastre in Teflon PTFE

 

Produzione di guarnizioni e componenti meccanici:

I fogli di Teflon PTFE sono ampiamente utilizzati nella produzione di guarnizioni, fondamentali per garantire la tenuta dei macchinari. Queste guarnizioni prevengono le perdite e resistono al degrado chimico e termico, garantendo affidabilità e sicurezza a lungo termine nelle operazioni.

 

Rivestimenti per apparecchiature chimiche:

Le proprietà di resistenza chimica del Teflon PTFE lo rendono un rivestimento ideale per le apparecchiature chimiche. Questo rivestimento protegge le apparecchiature dalle sostanze corrosive, prolungando così la durata di vita dei macchinari e riducendo i costi di manutenzione.

 

Applicazioni industriali ad alta temperatura:

Per le industrie che operano a temperature elevate, il tessuto di vetro rivestito di PTFE offre una soluzione eccellente. Mantiene la sua integrità e le sue prestazioni a temperature estreme, rendendolo adatto all’uso in ambienti che degraderebbero materiali meno resistenti.

 

Proprietà antiadesive:

Le qualità antiadesive del Teflon PTFE sono particolarmente vantaggiose nei processi in cui l’adesione del materiale potrebbe rappresentare un problema significativo, come nella produzione di alimenti o di adesivi. Questa proprietà garantisce operazioni fluide e una facile pulizia.

 

Resistenza chimica:

Le lastre di Teflon PTFE offrono un’impareggiabile resistenza chimica, fondamentale in settori come quello farmaceutico e petrolchimico, dove l’esposizione a sostanze chimiche aggressive è frequente. Questa resistenza garantisce che i componenti realizzati o rivestiti con Teflon PTFE non si degradino, mantenendo così le prestazioni e gli standard di sicurezza.

 

Settori di applicazione delle lastre in Teflon PTFE

 

Industrie chimiche e farmaceutiche

Le lastre di PTFE, note per la loro elevata resistenza agli agenti chimici, ai solventi e agli acidi, sono ampiamente utilizzate nei settori chimico e farmaceutico. Sono ideali per la fabbricazione di componenti che richiedono un’elevata resistenza chimica, come rivestimenti, guarnizioni e tenute.

 

Industria alimentare e delle bevande

Nell’industria alimentare, il Teflon PTFE viene utilizzato per le sue proprietà non reattive, che lo rendono sicuro per il contatto con gli alimenti. Viene utilizzato nella produzione di componenti in cui sono richieste purezza e inerzia per evitare la contaminazione degli alimenti.

 

Industrie aerospaziali e automobilistiche

L’industria aerospaziale e automobilistica trae vantaggio dalle eccellenti proprietà meccaniche e dalla resistenza al calore del PTFE. Viene utilizzato per la produzione di componenti esposti ad ambienti difficili, come guarnizioni e tubi.

 

Industrie elettriche ed elettroniche

Grazie alle sue eccezionali proprietà isolanti, il PTFE è fondamentale nell’industria elettrica ed elettronica. Viene utilizzato per produrre strati isolanti nei cavi e rivestimenti protettivi per i cablaggi.

 

Edilizia e ingegneria strutturale

Le lastre di PTFE sono utilizzate in edilizia per i giunti di dilatazione termica e come componenti autolubrificanti in edifici, ponti e grandi strutture, migliorando la durata e riducendo le esigenze di manutenzione.

 

Settore medico

La biocompatibilità del PTFE lo rende adatto ad applicazioni chirurgiche, compresa la produzione di impianti e altri dispositivi medici che richiedono elevata purezza e resistenza chimica.

 

Settore dell’energia solare

Le lastre di Teflon PTFE sono utilizzate nel settore dell’energia solare, in particolare nelle applicazioni in cui sono necessarie elevate temperature e resistenza chimica per garantire prestazioni durature.

 

FAQs 

 

Che cos’è il materiale PTFE? 

Il politetrafluoroetilene, comunemente noto come PTFE, è un polimero ricavato dal tetrafluoroetilene. È ampiamente conosciuto con il suo nome commerciale, Teflon. Per migliorare le sue possibilità di applicazione, al polimero vengono aggiunti additivi stabilizzanti e liquefacenti.

 

A quale temperatura può resistere il Teflon?

Il teflon, o PTFE, ha un basso coefficiente di conducibilità termica che lo rende un eccellente isolante termico. Non è infiammabile e rimane stabile indefinitamente a temperature fino a +260°C.

 

Come viene prodotto il teflon? 

Il teflon è una resina termoplastica che si ottiene polimerizzando il tetrafluoroetilene. Il tetrafluoroetilene è un prodotto chimico di base ottenuto dall’etilene, uno dei mattoni più importanti della chimica, in cui tutti gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi di fluoro.

 

Altri prodotti